Biostimolanti per tappeto erboso: un supporto essenziale contro lo stress
I biostimolanti per tappeto erboso rappresentano un valido supporto alla gestione tradizionale del prato, soprattutto in condizioni di stress ambientale. Di origine organica, questi prodotti agiscono come attivatori metabolici, migliorando la risposta della pianta a fattori critici come l’eccesso di diserbanti o fungicidi, tagli troppo bassi, salinità del suolo, colpi di calore e radiazioni UV.

Quando il prato è sottoposto a stress, rallenta la sua attività metabolica, consuma le riserve accumulate e va incontro a un progressivo deterioramento, anche se vengono rispettate tutte le buone pratiche di manutenzione.

I principali biostimolanti impiegati per il tappeto erboso includono estratti di alga, sostanze umiche, aminoacidi, composti zuccherini, acido salicilico e silicati di potassio. Questi componenti aiutano il prato a recuperare più rapidamente e a mantenere un aspetto sano e uniforme.

Per risultati ottimali, si consiglia di integrare 3-4 trattamenti biostimolanti all’anno, in sinergia con le normali operazioni di cura del manto erboso.